
Benvenuti nel mio sito Web
Questo sono io.
In queste pagine parlo di me, della mia professionalità e dei miei interessi.
Per contattarmi: fabrizio.bisi@gmail.com
Il lavoro
Laureato in informatica, progettista informatico, sviluppo e ragiono in Java.
Nella mia carriera professionale ho diretto gruppi di lavoro che hanno realizzato applicazioni web di tipo enterprise in Java (CRM, e-commerce, ERP), sviluppato middleware di applicazioni iPad dedicate ai promotori finanziari di una grande assicurazione e accumulato esperienza nella progettazione e realizzazione di applicativi Internet / Intranet nell'ambito della pubblica amministrazione.
Tutte queste esperienze le ho maturate su Java, la tecnologia su cui ho maggiore esperienza e con cui sto ancora lavorando, anche se di tanto in tanto mi diletto con altro: nel 2007 ho diretto un team di lavoro C# su un progetto di Business Process Management per l'area Mutui di un'importante banca italiana, mentre più di recente mi sono dato anche allo sviluppo di applicazioni Symfony, Wordpress e IOS.
La programmazione per me non è solo un lavoro ma anche una passione. Finora le opportunità di lavoro non mi hanno portato troppo lontano dai luoghi natii, ma sarei pronto a trasferirmi se un nuovo lavoro e una nuova sfida mi chiamassero altrove.
I miei interessi
Da sempre attento alle iniziative del CICAP (organizzazione educativa e senza fini di lucro fondata nel 1989 su iniziativa di Piero Angela con l'intento di promuovere l'indagine scientifica e critica sui cosiddetti fenomeni paranormali e sulle affermazioni pseudo-scientifiche in genere), di recente mi sono deciso a dare un contributo in prima persona: attualmente faccio parte del consiglio direttivo del gruppo Emilia Romagna dove ricopro la carica di tesoriere.
Adoro ascoltare musica classica, specie gli autori romantici: Beethoven, Tchaikovsky, Mussorgsky. Nella lirica preferisco la freschezza del teatro mozartiano. Ultimamente questa passione è sfociata nella partecipazione a un coro lirico, lo stesso che vide nascere il talento del compianto Maestro Pavarotti.
Leggo un po' di tutto, ma soprattutto saggistica. L'autore italiano che preferisco è Calvino, in passato ho divorato molta fantascienza e fantasy (Asimov e Tolkien soprattuto).
Al cinema rimango incantato dai grandi classici di Kubrick, in particolare "2001 Odissea Nello Spazio" e "Arancia meccanica". Sono anche un collezionista dei prodotti della Disney. Un film che porto nel cuore è Apollo 13 di Ron Howard.
Siti preferiti
- Le Scienze
- Sito ufficiale della rivista "Le Scienze".
- CICAP
- Sito del Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale.